Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante

Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante

Uno dei testi più significativi sul pensiero ambientalista, "Ecologia profonda" esplora le radici filosofiche, psicologiche e sociologiche dell'odierno movimento ambientalista per approdare a un'etica ecocentrica, al cui cuore non ci sia il solo utilitaristico benessere dell'uomo ma la ricerca di un suo ruolo armonico all'interno dell'ecosistema. E dal momento che la progressiva crisi ecologica è invece il prodotto dell'insaziabile società industrial-tecnocratica, gli Autori propongono di ripensare in modo radicale le relazioni predatorie tra uomo e Natura, di superare l'ideologia dominante risvegliando una coscienza più antica. Perché il meccanismo di autodistruzione messo in atto fin qui "si può" disinnescare, attraverso l'azione diretta e le scelte concrete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ecologia profonda. Vivere come se la Natura fosse importante
  • Autore: Devall Bill, Sessions George
  • Curatore: Devall Bill, Sessions George, Salio G.
  • Traduttore: Graziella Ricupero
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana: Nodi
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 354
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832906974
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

Storie
Storie

Roberto Cagliero, Gary Paulsen
Doppio sogno
Doppio sogno

Paola Capriolo, Arthur Schnitzler
I dieci Comandamenti. I doveri dell'uomo nelle tre religioni di Abramo
I dieci Comandamenti. I doveri dell'uomo...

Alessandra Benabbi, André Chouraqui
Quando un adolescente soffre
Quando un adolescente soffre

Xavier Pommereau, Donatella Barani
Dalla montagna sacra. Un viaggio all'ombra di Bisanzio
Dalla montagna sacra. Un viaggio all'omb...

L. Santini, William Dalrymple
Vita di Maometto
Vita di Maometto

Muhammad Ibn Garir al-Tabari, S. Noja, G. Buzzi
Ritorno alla base
Ritorno alla base

Giovannino Guareschi