Note di vita vissuta

Note di vita vissuta

«Ho potuto conoscere da vicino la qualità umana e politica del presidente, uomo affettuoso, amante dell'amore e della giustizia. È stato il mio primo capo, mi ha insegnato a lavorare seriamente, mi ha formata, anche politicamente, ad essere coerente nel mio pensiero, rigorosa e con una sviluppata coscienza sociale». È questa la profonda eredità che Ana Maria Bussi porta con sé del tempo vissuto al fianco dello zio Salvador Allende, negli anni prima appassionati e poi burrascosi che rappresentano un periodo cruciale per la storia del Cile, dall'elezione dello zio a presidente nel 1970, al colpo di Stato cui seguì la feroce dittatura di Pinochet che costrinse all'esilio molti cileni. I grandi eventi pubblici e gli episodi più intimi della famiglia Allende sono qui raccontati in presa diretta da una protagonista e testimone d'eccezione, senza mezzi termini, senza infingimenti, senza romanticismo ma con autentico trasporto e con una passione politica incrollabile. "Note di vita vissuta" è un documento di interesse tanto storiografico quanto umano, per guardare con altri occhi la Storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costruire con la terra
Costruire con la terra

Tiziana Talamo, Gianni Scudo, Barbara Narici, Cinzia Talamo
Le porte verso la luce. Esercizi e meditazioni
Le porte verso la luce. Esercizi e medit...

M. Barilli, Atteshli Pannayiota Theotoki
L'altro Schubert
L'altro Schubert

Sergio Sablich
Freud
Freud

Mannoni Octave