Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti. Analisi storico-filologica di un oratorio

Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti. Analisi storico-filologica di un oratorio

L'oratorio, nato nel Cinquecento con San Filippo Neri, è un genere musicale che ripercorre temi e vicende narrate nei testi sacri o agiografici. Tali esecuzioni avevano luogo presso gli oratori, all'interno di chiese, nelle congregazioni, nelle confraternite e, successivamente, anche nelle sale da concerto, in ambito privato. Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti, eseguito con molta probabilità a Roma nel 1684 forse sotto gli auspici della regina Cristina di Svezia, ne è un particolare esempio. Questo studio ne ripercorre la produzione e la diffusione, individuandone le particolarità stilistiche e musicali rispetto ad altri oratori che narrano le storie di sante più celebri, come Giuditta e Cecilia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il martirio di Santa Teodosia di Alessandro Scarlatti. Analisi storico-filologica di un oratorio
  • Autore: Irene Pasqua
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana: Le Navi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 194
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788832908541
  • Musica - Musicisti e compositori

Libri che ti potrebbero interessare

L' estate muore
L' estate muore

Leopoldo Carra
Platone in Italia
Platone in Italia

Vincenzo Cuoco, A. De Francesco, A. Andreoni
Il significato della notte
Il significato della notte

L. Cangemi, Michael Cox
I divini mondani
I divini mondani

Ottiero Ottieri
Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach
Una terribile libertà. Ritratto di Anne...

T. D'Agostini, Dominique L. Miermont
Il castello di Vaux-le-Vicomte
Il castello di Vaux-le-Vicomte

Anatole France, M. Delogu
Teresa Raquin
Teresa Raquin

Emile Zola, L. Binni, Enrico Groppali, Lanfranco Binni
Web psychology
Web psychology

Luca Console, Gabriella Pravettoni
Verso un'identità sessuale completa
Verso un'identità sessuale completa

Andrew Comiskey, A. Morlino