L' operaio intraprendente

L' operaio intraprendente

Alvise Maccagnan, trasandato operaio saldatore padovano renitente al lavoro, ha da poco avviato una villeggiatura distensiva in un paesino sul mare nel Sud Italia. Un pomeriggio, girovagando in auto, viene fermato a un posto di blocco da Carmine Cammarata, agente scelto di polizia municipale oppresso dal grigiore dei trascorsi personali e delle faccende quotidiane. Da quel momento inizia il susseguirsi di rocamboleschi accadimenti che porterà l'operaio malandrino prima a custodire il segreto di una valigia piena di soldi sporchi interrata in una discarica abusiva poi a vestire i panni dell'instancabile e intraprendente regista della fuga dalla vita passata e da alcuni dei peggiori e insanabili difetti dell'uomo. Con una narrazione esilarante, sarcastica e irriverente, Mauro Ronchieri guida il dispettoso Alvise Maccagnan nel viaggio iniziatico verso il sogno di libertà che coinvolgerà con crescente affiatamento lo stesso Carmine Cammarata e Salvo Diotallevi, incompreso insegnante socialista prepensionato e pittore emarginato. Armati di coraggio sovversivo, i tre onesti malfattori si ritroveranno a cogliere l'occasione di reinventare l'esistenza affrancandosi da una delirante società civile e ad avventurarsi, risoluti e speranzosi, nella irrinunciabile ricerca salvifica dell'amicizia, della solidarietà, dell'amore e... di un nuovo inizio. Il romanzo con la lievità tipica dell'ironia esplora senza formalismi l'animo umano e le sue disillusioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere: 2
Opere: 2

Tasso Torquato
Controllo di gestione
Controllo di gestione

Merchant Kenneth A., Riccaboni Angelo
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa. Saggi
Il ruolo dell'intellettuale e la causa d...

S. Mainoldi, Jurgen Habermas
Diritto di famiglia e servizi sociali
Diritto di famiglia e servizi sociali

Lenti Leonardo, Long Joelle
La nascita del libro
La nascita del libro

C. Pischedda, Lucien Febvre, A. Petrucci, Henri-Jean Martin