Scrivo il tuo nome

Scrivo il tuo nome

Siamo abituati a dire "io mi chiamo" ma in realtà sono gli altri a chiamarci: i nostri genitori scelgono un nome per noi alla nascita, e noi impariamo a identificarci con quello. I nomi hanno sempre un significato, non soltanto in senso etimologico, e ognuno porta con sé una storia con un'origine e, probabilmente, un destino... Altrettanto facciamo con i nostri animali, gli diamo un nome e con esso un'identità che lo contrassegna come appartenente a una famiglia. All'interno di questa famiglia l'animale ha il diritto di sentirsi protetto. Almeno in teoria. In realtà ogni giorno l'uomo si macchia di crudeltà nei confronti degli animali. Molti vengono uccisi, spesso in modo barbaro, molti altri portati via dal loro habitat naturale per il divertimento dell'uomo, altri ancora privati di ogni dignità e usati come cavie da laboratorio. A questi si aggiungono tutti quelli vittime di violenza gratuita, di abbandono, di solitudine. Lottare per i diritti degli altri animali e per l'ambiente è fondamentale anche per garantire migliori rapporti tra gli stessi esseri umani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La musica dei ricordi
La musica dei ricordi

Guido C. Colletti
Perché non lei?
Perché non lei?

Giaroli Fornaciari, Marisa
Dentro dal deserto
Dentro dal deserto

Angrisani Alfonso
Nebbia
Nebbia

Montanari Matteo
Foglie d'autunno
Foglie d'autunno

M. Teresa Sessa
Le teorie dei giorni
Le teorie dei giorni

Luigi Gentilini
Giorni d'assolo
Giorni d'assolo

Mauro Giavarina
Granata da legare
Granata da legare

Gramellini Massimo