Il naufragar m'è dolce in questo web

Il naufragar m'è dolce in questo web

Perché essere sui social network? Semplice, perché altrimenti non sei nessuno. I social network sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, questo è un dato di fatto indiscutibile. Facebook, Twitter, Instagram... sono solo alcuni dei social più famosi e utilizzati che registrano giornalmente condivisioni, aggiornamenti e apprezzamenti da tutte le parti del mondo. I social sono mezzi comodi, accessibili da chiunque e in pochi click. Basta un indirizzo e-mail e una password e sei subito connesso con la realtà virtuale. Che tu sia in ufficio, a casa o per strada, non ha alcuna importanza, puoi usarli anche da lì. Grazie ai social network puoi curare i tuoi rapporti interpersonali, non solo restando in contatto con chi già conosci ma anche facendo nuove amicizie e conoscenze. Puoi condividere pubblicamente tutto ciò che riguarda le tue passioni e i tuoi pensieri in modo da cercare un confronto con i tuoi contatti. Tutti abbiamo il desiderio di essere ascoltati e di relazionarci attivamente con chi ha qualcosa in comune con noi. Possiamo utilizzare i social per esternare liberamente i nostri stati d'animo con la speranza di essere compresi o come semplice valvola di sfogo. Per Gianni Raugi il proprio profilo, e di conseguenza i pensieri che compaiono in questa silloge, è una sorta di diario del naufrago, testimonianza del suo passaggio sul web... anche quando ne sarà scomparsa ogni traccia, anche quando avrà deciso di cancellarsi dai social.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mari del nord Europa. Guida alle migliori immersioni in Scandinavia, Germania, Olanda, Regno Unito e Francia
Mari del nord Europa. Guida alle miglior...

Monica Falcone, Mariano Valsesia
Isole d'Italia
Isole d'Italia

Gaetano Cafiero
Squali. Gli dei del mare
Squali. Gli dei del mare

Maddalena Jahoda, Gaetano Cafiero
Il cosmonauta. Storia geografia. Per la 5ª classe elementare
Il cosmonauta. Storia geografia. Per la ...

Pierluisa Seregni, Marilena Caimi
Friendly english. Per la 5ª classe elementare
Friendly english. Per la 5ª classe elem...

Freddi Giovanni, King J., Giannoni D. S.
Mathbasic. Geometria. Per le Scuole superiori
Mathbasic. Geometria. Per le Scuole supe...

Giorgio De Rinaldis, Osvaldo Bartoli
Un sogno tutto nuovo
Un sogno tutto nuovo

Barbara Taylor Bradford
Eserciziario per i test psicoattitudinali. Per le prove selettive di: concorsi pubblici, selezioni aziendali, concorsi dell'Unione Europea, concorsi militari...
Eserciziario per i test psicoattitudinal...

Renato Sironi, Massimiliano Bianchini, Vincenzo Pavoni