Voce minore. Pietre

Voce minore. Pietre

Seconda silloge per Lucilla Chiaradia, voce interessante e originale nel panorama poetico italiano. Si compone di liriche che accompagnano il lento cammino della poetessa, segnano il passo nell'arco della sua vita, come delle pietre miliari. Esplorano temi quali solitudine, incontri, esperienze, interrogativi identitari, ricerca e svelamento della propria essenza più intima. Esse sono, negli anni, dei punti fermi, delle tappe, sono la voce minore, segreta, oscura e a tratti lieve, sempre ricca, umida, femminile anche nell'apparente aridità e viva difficoltà del momento vissuto. Una dopo l'altra, testimonianza di un percorso, fino ad arrivare all'apertura all'Altro, alle poesie d'amore, all'espressione dell'Amore più puro. Un tributo a chi tanto ha dato - e parecchio ha ricevuto. Compaiono l'ironia, il nonsense, l'invenzione linguistica, fertile materiale dell'eterogeneo e personale gioco poetico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino iperattivo e disattento. Come riconoscerlo ed intervenire per aiutarlo
Il bambino iperattivo e disattento. Come...

Vernacotola, Corbo, Torrioli, Marolla, Sarno
Come scrivere il proprio curriculum. Le regole d'oro per trovare il lavoro giusto
Come scrivere il proprio curriculum. Le ...

Crimini Paola, Giusti Edoardo
Laureati & lavori. Dall'università al mondo delle professioni
Laureati & lavori. Dall'università al m...

Anna Tortorella, Pierpaolo Luderin, Davide Cristante