Intanto, a Stoccolma...

Intanto, a Stoccolma...

La città di Stoccolma e la sua metropolitana sono i protagonisti di un romanzo destrutturato e simbolico. Ventidue episodi corrispondenti ad altrettante sotto-tracce narrative che a loro volta coincidono con le intersezioni tra i personaggi e le linee della metro della capitale svedese. Ogni episodio è sostanzialmente raccontato attingendo a stili o registri diversi, a sottolineare, se ce ne fosse bisogno, la stessa eterogeneità dei personaggi. Né scompone il quadro o spoilera una lettura a caso dei vari episodi: il lettore, mai spettatore passivo, può decidere percorrendo la storia in metropolitana, di partire da una qualunque linea ossia da un racconto a suo piacere. Perché, in fin dei conti, che sta succedendo a Stoccolma?... Un romanzo brillante che, stante la polifonia narrativa e un certo gusto per l'ironia, fotografa impietosamente la quotidianità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ali di babbo
Ali di babbo

Agus Milena
Taccuino tedesco 1954-2004
Taccuino tedesco 1954-2004

V. Di Rosa, Fabrizia Ramondino
Si chiamava Lola
Si chiamava Lola

Hoban Russell
Perché scrivere
Perché scrivere

Agus Milena
Il buio si avvicina. Ediz. illustrata
Il buio si avvicina. Ediz. illustrata

Proietti Fabiana, Spagnoli Alessia, Valeri Carlo
Manuale pratico per filmakers
Manuale pratico per filmakers

Russel Evans, N. Caira, Russell Evans
Sulla recitazione
Sulla recitazione

Meisner Sanford, Longwell Dennis
Viva per raccontare
Viva per raccontare

Ilibagiza Immaculée, Erwin Steve