La chiave del tempo

La chiave del tempo

"La chiave del tempo" è il titolo dell'originale silloge d'esordio del Poeta e, insieme, una bella metafora che ne racchiude l'essenza. Possedere questa chiave permette di cogliere il segreto della vita, operazione molto complessa, necessaria però per capire noi stessi e aprirsi agli altri. Difficile certamente, ma Andrea Creuso riesce a raccontare il proprio mondo interiore con una sincerità a dir poco spiazzante e con la semplicità che non teme di essere sola, nell'autenticità del suo sentire. Una ricerca che intraprende passo dopo passo, senza stancarsi, mentre il pensiero scorre fluido, alla scoperta attenta delle più intime vibrazioni, dei ricordi che sembravano quasi scomparsi e che invece riemergono a tratti. Il tutto nel silenzio, che non è mancanza di parole o vuoto di paura, bensì amico e guida di un viaggio verso profumi, suoni, immagini sognate... Il silenzio è luogo vivo, dove il pensiero vede con altri occhi, quelli di un bambino, il fanciullino di pascoliana memoria forse, mentre ciò, che gli altri considerano vera realtà, è solo frastuono quotidiano, in cui velocità e indifferenza corrono senza guardare al passato, senza assaporare i sapori, le emozioni... senza carpire l'intensità della vita. Tutto questo ci confida il Poeta in versi brevi, limpidi, liberi dalle catene della metrica classica, dove si rincorrono metafore a voler rilevare quanto, grazie al silenzio, ogni aspetto della nostra vita possa essere recuperato e goduto fino in fondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare