Myrddin

Myrddin

In un giorno di primavera come mille altri, Thomas sta seguendo Viviana, la compagna di classe per cui ha una gran cotta. Si batte con la sua timidezza, cercando un pretesto per scambiare qualche parola con lei. Tutto si sarebbe potuto immaginare meno che ritrovarsela a fluttuare nell'aria davanti agli occhi, con un orrendo mostro demoniaco che le esce dal corpo. È questo il modo con cui il ragazzo viene a scoprire che, oltre alla consueta realtà materiale delle cose, esiste un ricco e misterioso universo fatto di magia, creature portentose, dimensioni a malapena immaginabili. E Thomas in questo universo non solo è parte, ma occupa un posto importante. È infatti un mago bianco, raro e potente discendente del Fuoco. Ma se il mondo magico lo sorprende e lo stordisce, la realtà lo avvince in un momento drammatico: sua madre trova tragicamente la morte durante una strana rapina, suo padre sembra sopraffatto dal dolore. Tutto diviene per lui indecifrabile, tra il desiderio di vendetta e il bisogno di comprendere quanto gli sta accadendo. Sarà sua nonna a guidarlo con pazienza alla scoperta dei suoi poteri, e la stessa Viviana, sfuggente e bellissima, ad affiancarlo in una serie di viaggi, scontri, enigmi incredibili. Thomas, affrontando nemici arcani e avversari terreni, si confronterà tanto con le difficoltà del mondo magico che con le asperità della vita vera, che metteranno alla prova la sua volontà e la sua tempra. Un'avventura che fonde i toni epici del fantasy con le connotazioni calde e vibranti degli affetti, della famiglia e dell'amicizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù. Tradizione e interpretazione
Gesù. Tradizione e interpretazione

S. Palermo, Herbert Leroy
Riprendiamo la Bibbia
Riprendiamo la Bibbia

Fonti Gabriella, La Pegna Sergio
Poesia d'amore
Poesia d'amore

Publio Ovidio Nasone, L. Paolicchi
Prepariamo la messa. Anno C
Prepariamo la messa. Anno C

Previtali Battista
Carteggio di Agostino Morini osm (1853-1874). Vita quotidiana, cultura e letture nel secondo Ottocento
Carteggio di Agostino Morini osm (1853-1...

F. Berlasso, Agostino Morini
Chiose alla «Commedia»
Chiose alla «Commedia»

Matteo Chiromono, A. Mazzucchi
L'arte di convitare
L'arte di convitare

Giovanni Rajberti, G. Maffei