Odio comandato

Odio comandato

È l'inverno del 1944, il momento più difficile nella guerra di Liberazione italiana. Sulle montagne piemontesi, un gruppo di partigiani tende un'imboscata a una formazione di SS: l'obiettivo è Weber, crudele maresciallo nazista. Ma l'azione non va come previsto. L'ufficiale tedesco sopravvive e, fremente di rabbia e di vendetta, si lancia con i suoi all'inseguimento dei guerriglieri. Quello che si consuma allora su un altopiano remoto è uno scontro estremo, ai limiti di ogni umanità. In un ambiente selvaggio, sferzato dalla tormenta che cancella le tracce e i riferimenti sia fisici che morali, ogni uomo dovrà lottare per la propria vita, contro il nemico e contro i demoni che la guerra fatalmente evoca. Alla dispotica efferatezza di Weber, che la bramosia di violenza fa presto sprofondare in un personale inferno di ferocia, si contrappone idealmente la purezza di una bambina. La piccola di nome Sara, che non parla più per un dolore troppo grande, è la sola rimasta coi nonni tra i monti innevati. È attorno a lei che nel momento più disperato si raduneranno le speranze dei giovani garibaldini, ed è in lei che essi riconosceranno il senso profondo della scelta di combattere gli oppressori. Amore e paura, fratellanza e tradimento, follia e ideali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stratégies pour communiquer. Corso di lingua e cultura francese. Per le Scuole superiori vol.1
Stratégies pour communiquer. Corso di l...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia
Stratégies pour communiquer. Corso di lingua e cultura francese. Per le Scuole superiori vol.2
Stratégies pour communiquer. Corso di l...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia
Le nouveau Lire la France. Textes et documents de civilisation. Per le Scuole superiori
Le nouveau Lire la France. Textes et doc...

Maria Cavazzuti, Beatrice Bertolla
Lire la france des affaires
Lire la france des affaires

B. Bertolla, M. Cavazzuti
La letteratura italiana. Geografia e storia letteraria. L'evoluzione delle forme. Il linguaggio degli autori e la storia del linguaggio d'uso. Per le Scuole
La letteratura italiana. Geografia e sto...

Giorgio Bertone, Luigi Surdich
Intrigo in passerella
Intrigo in passerella

Marisa Marmo, Barbara Bettinelli
Vendetta dell'hacker
Vendetta dell'hacker

Marisa Marmo, Barbara Bettinelli
Misura e rappresentazione
Misura e rappresentazione

Giorgio Bezoari, Carlo Monti, Attilio Selvini
Primo vocabolario di latino
Primo vocabolario di latino

Bianchi Enrico, Bianchi Raffaello, Lelli Onorio