La grande inchiesta di Report sugli antibiotici. Perché non funzionano più

La grande inchiesta di Report sugli antibiotici. Perché non funzionano più

Dopo lo scoop sul piano pandemico vecchio di quasi vent'anni e mai aggiornato, che ha segnato tragicamente la risposta italiana al Covid-19, la squadra di Sigfrido Ranucci, grazie al lavoro investigativo dei giornalisti Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini, scoperchia un tema gigantesco che rischia di ipotecare il nostro futuro: l'antibiotico-resistenza, ovvero il fatto che i batteri stanno diventando sempre più forti. A causa dei nostri comportamenti, gli antibiotici non funzionano più. “Se perdiamo l'efficacia degli antibiotici, perdiamo buona parte della medicina moderna” mette in guardia nel libro Evelina Tacconelli, fra i massimi esperti in Italia. Ed è esattamente quello che sta succedendo e che questo libro rivela con documenti inediti, testimonianze preziose di esperti italiani e internazionali, ma anche storie dolorose e incredibili di persone comuni, che ci riguardano perché potrebbero essere quelle di ognuno di noi. “Siamo di fronte a una nuova pandemia, colpevolmente trascurata” sottolinea Sigfrido Ranucci nell'introduzione. Nel frattempo le multinazionali farmaceutiche, con azioni di lobbying sempre più invasive, cercano di orientare la nuova legislazione europea sui farmaci. Tutto in nome del profitto. Sta accadendo proprio in questi mesi e nel silenzio generale. Il libro lo racconta portandoci nelle stanze più riservate in cui si prendono le decisioni che interessano noi e il nostro futuro. Un'inchiesta importante, ricca di informazioni e carica di passione, che onora il giornalismo investigativo. Introduzione di Sigfrido Ranucci.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ultime poesie. Testo inglese a fronte
Le ultime poesie. Testo inglese a fronte

William Butler Yeats, A. Johnson, A. Marianni
Petrarca e Laura
Petrarca e Laura

Almo Paita
DNA. Il segreto della vita
DNA. Il segreto della vita

Andrew Berry, Isabella Blum, James D. Watson, I. Blum
Dante e il suo secolo
Dante e il suo secolo

Indro Montanelli
La vita pensata. Meditazioni filosofiche
La vita pensata. Meditazioni filosofiche

Robert Nozick, G. Boringhieri
Cuore di carta
Cuore di carta

Carll Cneut, Giorgio Pinotti, Carl Norac
Un caffè in compagnia. Conversazioni sul presente e sul destino
Un caffè in compagnia. Conversazioni su...

Renato Farina, Luigi Giussani, Pierluigi Battista
Il suolo un patrimonio da salvare
Il suolo un patrimonio da salvare

Claude Bourguignon, Lydia Bourguignon, D. Gibelli
Novecento. Arte e storia in Italia
Novecento. Arte e storia in Italia

M. Calvesi, Federica Pirani, Paul Ginsborg, David Scaffei
Hitler: 1889-1936-1936-1945
Hitler: 1889-1936-1936-1945

A. Catania, Ian Kershaw