Putinstan. Come la Russia è diventata uno stato canaglia

Putinstan. Come la Russia è diventata uno stato canaglia

La spietata analisi del potere in Russia nelle parole di un grande inviato di guerra e giornalista di Report. In nessun luogo come in Russia si avverte in maniera tanto forte e incisiva il peso della storia. Ma non si può comprendere fino in fondo quello che sta succedendo oggi in Ucraina e nel mondo se di quella storia non si sottolinea anche la deriva autoritaria che spesso in Russia ha avuto l'esercizio del potere: dal dispotismo più o meno illuminato degli zar alla rivoluzione bolscevica, dalle purghe di Stalin fino alle recenti velleità neo-imperialiste. Consapevole di questo passato, il reporter Giorgio Fornoni ha percorso i lunghi binari della Transiberiana per capire l'anima più vera di quel che è diventato, secondo la celebre definizione dell'attivista Aleksej Naval'nyi, il «Putinstan». Il risultato è un'inchiesta senza precedenti che attraversa gli orrori e le testimonianze dei gulag sovietici, le rovine di Grozny e i campi profughi della Cecenia, i depositi di armi chimiche delle città segrete sugli Urali, le mille vie del gas che alimentano il potere corrotto e miserabile degli oligarchi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La realtà di Sciltian
La realtà di Sciltian

Gregorio Sciltian
Professione promotore finanziario
Professione promotore finanziario

Paolo Buro, Paolo Ferri
Il galateo a test
Il galateo a test

Roberta Mascheroni, Fabio Cesare
Logitest. La logica per le prove di ammissione all'università
Logitest. La logica per le prove di ammi...

Katia Lerario, Elisabetta Ronchi, Marina Ilacqua
Fisitest. La fisica per le prove di ammissione all'università
Fisitest. La fisica per le prove di ammi...

Katia Lerario, Elisabetta Ronchi, Marina Ilacqua, Martha Fabbri