Black village

Black village

Dopo aver divulgato le visioni di Antoine Volodine, 66thand2nd introduce in Italia l’opera di Lutz Bassmann, il portavoce della letteratura post-esotica, quel portentoso NOI che da unico corpo-prigione dà voce a una formidabile temperie di scrittori rivoluzionari. Due uomini e una donna errano nell’oscurità che segue la loro morte. La strada è interminabile e monotona, immersa in un mondo fatto di tenebre e soggetto alle bizzarie di un tempo che non scorre secondo le normali leggi dell’universo. Si stira e si restringe, si interrompe all’improvviso. Per orientarsi in questo tempo capriccioso e ballerino i tre inventano storie – storie di violenza, di assassinii, di edifici pieni di cadaveri, di città in fiamme – che accompagneranno il loro incedere verso la fine. Ma una forza misteriosa tronca le loro narrazioni a metà trasformando i loro racconti in una forma che Bassmann definisce interruptat. E allora Tassili, Goodmann e Myriam proseguono il loro cammino senza sapere se un giorno cesseranno di vivere né se l’estinzione durerà mille anni o il tempo di uno schiocco di dita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Applicazioni dell'eta-aas Zeeman nel laboratorio chimico e tossicologico
Applicazioni dell'eta-aas Zeeman nel lab...

Claudio Minoia, Sergio Caroli
Manuale di programmazione e organizzazione sanitaria
Manuale di programmazione e organizzazio...

Gianfranco Damiani, Gualtiero Ricciardi
Massaggio connettivale
Massaggio connettivale

P. Pace, I. M. A. Piet, J. J. Sachs, J. F. M. Piet
Lezioni di chimica
Lezioni di chimica

Giulio Vitali