Bolo isterico

Bolo isterico

Leggere questo libro è come ritrovarsi proiettati dentro una pellicola cinematografica, a colori e in bianco e nero. Una telecamera puntata su di noi. Immagini vere e nel contempo sfumate nell'intreccio inspiegabile delle nostre esistenze, nella descrizione della voglia di rivalsa e d'amore nella vita. La macchina da presa dipinge parole oniriche sui fogli di questo romanzo, immagini riprese da luoghi impossibili, come uscire fuori dal proprio corpo per poi guardarsi nudi, dall'esterno. Un processo che avviene, paradossalmente, immergendosi negli abissi della propria interiorità, originando un contrasto che causa forti turbamenti nell'anima. Da qui il titolo "Bolo isterico", termine usato in psichiatria per definire il nodo alla gola che si genera durante un periodo di stress e forte ansia emotiva, elemento comune a quasi tutti i personaggi del romanzo. La narrazione segue lo sviluppo della storia amorosa che intercorre fra Damon, il protagonista, e Susan, la donna che ama. La loro relazione si aggroviglia in diversi nodi che vengono poi sciolti uno dopo l'altro dall'autore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Bolo isterico
  • Autore: Mike Lorefice
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: ERGA
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788832980509
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Il barbone
Il barbone

Alberto Marengoni, Micaela Cantini
Il pinscher
Il pinscher

Cattaneo Filippo
L'enciclopedia del pastore tedesco
L'enciclopedia del pastore tedesco

Alberto Marengoni, Barbara Reviglio, Giorgio Teich Alasia
Arthur e il popolo dei Minimei
Arthur e il popolo dei Minimei

Luc Besson, Maria Bastanzetti
Gli occhi di Mr Fury
Gli occhi di Mr Fury

Ridley Philip
Avventure nel West. Il re della prateria-I minatori dell'Alaska-La sovrana del campo d'oro (3 vol.)
Avventure nel West. Il re della prateria...

Emilio Salgari, Giuseppe Garibaldi Bruno, Silvino Gonzato, Vittorio Sarti, Alberto Della Valle, Aurelio Craffonara