Due amiche, una villa... fratello e sorella raccontano

Due amiche, una villa... fratello e sorella raccontano

Genova, Firenze, Londra, Napoli. Odero, Casella, Giglioli, Quadri e Capocaccia. Jenny e Costanza, Gino e Vera, Agostino e Alessandra. Medici, naturalisti, artisti, professori. Luoghi da cui partono storie di donne e di uomini che si intrecciano in un albero genealogico che conduce a Lilia e Fabio, sorella e fratello, che questa epopea decidono finalmente di raccontarla in un libro che è molto di più della memoria di una famiglia che ha attraversato la storia d'Italia e di Genova. L'epicentro della saga è Villa Odero, incastonata nel levante genovese, autentica epifania di quello spazio che Walter Benjamin definiva intèrieur: un universo privato in cui il privato cittadino rappresenta l'universo, raccogliendo il lontano e il passato. A Villa Odero si succedono le generazioni di una borghesia che la storia ufficiale tende a dimenticare. Eppure le due amiche Jenny e Costanza, da cui tutto inizia, sono donne del Risorgimento, e i loro padri, i loro figli e i loro nipoti e bisnipoti sono figure che segnano l'epoca in cui la nobiltà del sangue cede il passo alla nobiltà della conoscenza, della cultura e del saper fare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diari. 2.1949-1955
Diari. 2.1949-1955

Amintore Fanfani
L'altro Islam
L'altro Islam

Karim Mezran, Vincenzo G. Ahmad
Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno
Extraterrestri. Le radici occulte di un ...

Gianluca Marletta, Enzo Pennetta
Dove si arrende la notte. Un ebreo e un cristiano in dialogo dopo Auschwitz
Dove si arrende la notte. Un ebreo e un ...

Metz J. Baptist, Wiesel Elie