Conversazioni su architettura e libertà

Conversazioni su architettura e libertà

Conversazioni su architettura e libertà: Testimone di primo piano, per oltre mezzo secolo, delle vicende architettoniche e urbanistiche italiane, in queste conversazioni De Carlo riflette in modo organico sulla sua esperienza di architetto e intellettuale libertario, dalle prime esperienze spaziali alla scelta dell'architettura come impegno sociale. Amico e sodale di intellettuali eretici quali Vittorini, Calvino, Sereni e Pavese, De Carlo si innesta con un percorso del tutto originale nel panorama italiano, arrivando a definire una "progettazione tentativa", fondata sulla partecipazione, che presuppone la lettura del contesto e il rispetto per i segni dei luoghi e le tracce della comunità. Un approccio totalmente altro rispetto all'invadenza mediatica delle archistar contemporanee, che si è rivelato capace di scardinare i linguaggi dogmatici e le normative burocratiche della progettazione urbana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gocce di storia
Gocce di storia

Faustolo Rambelli
Nino: appunti su Antonio Gramsci
Nino: appunti su Antonio Gramsci

Giuseppe Vacca, Giulio Giorello, Roberto Rampi, F. Paroni
Touring car world 2006
Touring car world 2006

Ravaioli Fabio
Touring car world 2007
Touring car world 2007

Ravaioli Fabio