Storia di un ruscello

Storia di un ruscello

Questa storia di un corso d'acqua, scritta nel 1869 da un geografo non convenzionale che anticipa idee come la biodiversità, viene inizialmente pubblicata dalla casa editrice Hetzel nella medesima collana di libri per ragazzi del contemporaneo Jules Verne, nei cui romanzi non a caso si ritrovano spesso le vivide descrizioni della natura fatte da Reclus. Metafora della vita umana, il ruscello viene così seguito passo passo lungo il suo cammino: prima sorgente di montagna, poi torrente «veloce e chiassoso come un giovane che entra nella vita», infine fiume più lento, maturo, che arriva fino al mare. Perché riproporre oggi un classico della divulgazione scientifica di fine Ottocento, con i suoi accenti poetici e talvolta retorici? Perché con il Ruscello Reclus ci introduce allo studio diretto della natura, ci propone un modo di fare geografia con i piedi, con gli occhi, con i sensi, oltre che con i libri, e ci offre al contempo un'idea di geografia sociale estremamente attuale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problemi dell'educazione e della scuola nell'epoca della mondializzazione. Approcci multidisciplinari per insegnanti ed educatori
Problemi dell'educazione e della scuola ...

Giovanni Cravotta, Velleda Bolognari
Piccole italiane e balilla. Strategie di persuasione alla scuola del duce
Piccole italiane e balilla. Strategie di...

Istresco, Fiorella Botteon, Luisa Botteon
Scuola e società
Scuola e società

Marzio Barbagli, Rinaldo Falcioni, Giancarlo Gasperoni, Steven Brint
L'arte di educare
L'arte di educare

Tiani Brunelli Silvana, Brunelli Silvano
Bari e la sua università
Bari e la sua università

Vito Buono, Angela Delle Foglie
La traversata del tempo
La traversata del tempo

Gina, Caccialupi Costa
L'abbandono dell'università in Sicilia
L'abbandono dell'università in Sicilia

Cacioppo Giovanni, Menighetti Romolo, Fodale Salvatore