In difesa dell'anarchia. Critica della democrazia rappresentativa

In difesa dell'anarchia. Critica della democrazia rappresentativa

Quali sono i fondamenti su cui poggia la legittimità dello Stato, ovvero del paradigma che conforma da secoli il pensiero politico occidentale? In questo saggio che anticipa l'attuale crisi della rappresentanza, Wolff sviluppa una serrata critica della «metafisica dello Stato», sostenendo l'intrinseca incompatibilità tra autorità politica statuale e autonomia morale del singolo. Una destrutturazione argomentata della democrazia rappresentativa - a favore di una democrazia diretta vista come anarchia positiva - che mina alle fondamenta l'intera teoria politica tradizionale, riaprendo in tutta la sua complessità la questione della legittimità del potere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: In difesa dell'anarchia. Critica della democrazia rappresentativa
  • Autore: Robert P. Wolff
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Elèuthera
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 154
  • Formato:
  • ISBN: 9788833020754
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Così si dice
Così si dice

Francesco Abate
La via
La via

Fabrizia Ramondino
Wagner
Wagner

Theodor W. Adorno, M. Bortolotto
Una cosa da nulla
Una cosa da nulla

M. Bocchiola, Mark Haddon