La scelta. Le opzioni in Alto Adige

La scelta. Le opzioni in Alto Adige

Nel 1939, a seguito di un accordo tra Italia e Germania, agli altoatesini di lingua tedesca fu intimato di scegliere, entro il 31 dicembre dello stesso anno, se volessero rimanere cittadini italiani oppure assumere la cittadinanza del Terzo Reich e trasferirsi in Germania. Dopo una subdola e menzognera campagna propagandistica operata dai nazisti, la gran parte dei tedescofoni optò per la Germania, mentre chi decise di rimanere in Alto Adige venne considerato un traditore dai "sudtirolesi", emarginato all'interno della comunità di lingua tedesca e perseguitato dai filonazisti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una casa da sogno
Una casa da sogno

Hore Rachel
Vessilli di guerra
Vessilli di guerra

Diana Gabaldon, Valeria Galassi
Trecentoquarantadue ore sulle Grandes Jorasses
Trecentoquarantadue ore sulle Grandes Jo...

G. Barberis, René Desmaison
Traduzione. Lo stato dell'arte-Translation. The state of the art (La)
Traduzione. Lo stato dell'arte-Translati...

G. Todisco, M. Gatto, V. Intonti
La terra degli etruschi
La terra degli etruschi

Salvatore Settis