Gli zuavi pontifici e i loro nemici

Gli zuavi pontifici e i loro nemici

Nel 1860 accorsero a Roma giovani cattolici da ogni angolo dell'Europa per difendere con le armi la libertà della Chiesa e del Papa Re. Essi costituirono il Battaglione dei Tiragliatori Pontifici, divenuto battaglione degli Zuavi Pontifici nel gennaio 1861, che più tardi fu trasformato in Reggimento. La loro storia durò poco più di dieci anni che vengono riassunti in questo libro attraverso le testimonianze più significative. Dal tributo di sangue pagato dai suoi volontari durante tutto il periodo (furono vittime di malattie, incidenti, agguati, atti terroristici) alla vita di guarnigione, con i suoi spaccati camerateschi, sempre all'insegna di una testimonianza cristiana; dalla lotta al brigantaggio delinquenziale alle opere caritatevoli ed umanitarie compiute dagli zuavi durante la terribile epidemia del colera, alla guerra rivoluzionaria del 1867; per finire con la eroica difesa di Roma nel corso dell'invasione del settembre 1870. Sullo sfondo degli avvenimenti, il volume mette a fuoco il ruolo dell'alfiere Alfonso Carlos di Borbone, fratello del Pretendente legittimista al Trono di Spagna Carlo VII, legato alle vicende conclusive della difesa militare dello Stato Pontificio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eccomi qui! Primo livello. Quaderno operativo per la prima alfabetizzazione. Per la Scuola primaria
Eccomi qui! Primo livello. Quaderno oper...

Elsa Comencini, Camilla Rota
Libertà di credere
Libertà di credere

Comunità Internazionale Baha'i
La masnà
La masnà

Raffaella Romagnolo
Il paese della fretta
Il paese della fretta

Bonfrate Dora