La sociologia tra filosofia e storia. Un colloquio con Nicola Siciliani de Cumis

La sociologia tra filosofia e storia. Un colloquio con Nicola Siciliani de Cumis

Questo colloquio tra due professori dell'Università di Roma «La Sapienza» tocca un problema fondamentale. La sociologia non può fare a meno della filosofia, ma i concetti di cui si vale non sono i concetti quidditativi o essenzialistici. Sono concetti operativi, alimentati dalla ricerca sul campo. Inoltre, la sociologia non può fare a meno della storia, ma non di quella elitaria dei vertici politici e sociali, bensì della storia detta «dal basso», vale a dire storia della quotidianità e delle persone comuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'«altro» Martin Luther King
L'«altro» Martin Luther King

Martin Luther King, A. Mangiola, Paolo Naso, M. Sbaffi Girardet
La vita: involucro vuoto
La vita: involucro vuoto

Zangrilli Quirino
Mazzolari e la spiritualità del prete diocesano
Mazzolari e la spiritualità del prete d...

Maurilio Guasco, Silvana Rasello
Che cosa possiamo sapere di Gesù
Che cosa possiamo sapere di Gesù

D. Tomasetto, Howard C. Kee