La lingua dei «trobadores». Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese medievale

La lingua dei «trobadores». Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese medievale

Che cos'è il galego-portoghese? La lingua dei poeti, dagli ultimi anni del XII secolo fino alla metà del Trecento, è la stessa usata per le opere in prosa o nei documenti giuridici e notarili? Quali sono le sue principali caratteristiche? Il manuale prova a rispondere a queste domande, seguendo un'impostazione didattica rivolta anzitutto agli studenti di Filologia romanza e Letteratura portoghese che si misurino per la prima volta con questa affascinante tradizione letteraria. Il volume si divide in due parti: nella prima si propongono i lineamenti di grammatica storica della lingua galega, soffermandosi in particolare sul rapporto che la lega al portoghese e prestando attenzione alle prime attestazioni scritte. La seconda parte affronta invece la lingua dei trobadores, offrendone una descrizione il più possibile esaustiva che prenda in esame - per la prima volta in un manuale di questo genere - le variazioni grafiche, fonetiche e morfologiche inferibili esclusivamente dall'analisi diretta dei canzonieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi informazionali
Metodi informazionali

Manca Vincenzo
Villette
Villette

Charlotte Bronte, Simone Caltabellota, Antonella Anedda, S. Caltabellota
Senor Vivo & il Coca Lord
Senor Vivo & il Coca Lord

Louis De Bernières, Chiara Vatteroni
E morì a occhi aperti
E morì a occhi aperti

Derek Raymond, Filippo Patarino, Niccolò Ammaniti
Cose che bisognerebbe sapere
Cose che bisognerebbe sapere

Adelaide Cioni, A. Cioni, A. M. Homes
Il mercante di corpi
Il mercante di corpi

Robert Crais, I. Molineri, Ilaria Molineri
Andar per Spa. Un viaggio tra i centri benessere più belli del mondo
Andar per Spa. Un viaggio tra i centri b...

Eloise Napier, Cristina Pradella
Appetiti. Cibo, look e identità femminile
Appetiti. Cibo, look e identità femmini...

Lucia Corradini Caspani, Caroline Knapp
Giovanni Paolo II. Autobiografia del cuore
Giovanni Paolo II. Autobiografia del cuo...

Saverio Gaeta, Dionigi Tettamanzi