La resa dei conti con la Repubblica Sociale Italiana. I processi delle CAS lombarde nel secondo dopoguerra

La resa dei conti con la Repubblica Sociale Italiana. I processi delle CAS lombarde nel secondo dopoguerra

È vero che in Italia non c'è mai stata una "resa dei conti" con i crimini commessi dai membri della Repubblica Sociale Italiana? L'interrogativo muove la ricerca esposta in questo libro, che, sulla base di fonti d'archivio finora poco esplorate, prova a ricostruire la difficile attività dei tribunali istituiti il 22 aprile del 1945 per punire i reati di collaborazionismo: le Corti d'Assise Straordinarie. La tesi che emerge dal volume sfuma il giudizio della "mancata resa dei conti col fascismo", restituendo il contesto complesso entro cui le corti lombarde si trovarono ad operare e gli sforzi effettuati dal fronte ciellenista per dare corso ad una giustizia "legale", all'insegna di una ricostruzione in senso democratico del Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avventura della verità. Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha (L')
Avventura della verità. Commenti al Dha...

Osho, M. A. Vidya, A. M. Vidya, Anand (Swami) Videha
La città che scotta
La città che scotta

E. Marpicati, William P. McGivern
Inutile prudenza
Inutile prudenza

C. Libero, James Hadley Chase
Epistole e Ars poetica. Testo latino a fronte
Epistole e Ars poetica. Testo latino a f...

Quinto Orazio Flacco, U. Dotti
Alleviare i dolori muscolari. Una pratica terapeutica per risolvere i dolori cronici dovuti a lesioni ai tendini, ai muscoli e alle articolazioni
Alleviare i dolori muscolari. Una pratic...

A. Giannini, Brian Abelson, Kamali Abelson