Il caso Moro. Attacco al cuore dello Stato

Il caso Moro. Attacco al cuore dello Stato

Ancora oggi, il caso Moro rappresenta una delle pagine più oscure e delicate della storia politica italiana.Il 16 marzo 1978, in via Mario Fani a Roma, un nucleo armato delle Brigate Rosse intercetta l'auto che trasporta il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro. In pochi secondi i brigatisti uccidono i cinque uomini della scorta e sequestrano Moro: inizia così l'attacco al cuore dello Stato. Rinchiuso in una cella per 55 giorni, Moro viene sottoposto a un vero e proprio processo politico e scrive diverse lettere indirizzate alla famiglia, agli esponenti del suo partito e alle massime cariche del Governo nel tentativo di favorire una trattativa fra lo Stato e i suoi rapitori. Ancora oggi, il caso Moro rappresenta una delle pagine più oscure e delicate della storia politica italiana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo giardiniere
Il piccolo giardiniere

A. Stoppa, Eric Battut
Che piacere, signor Babau!
Che piacere, signor Babau!

Matteo Gubellini
Facciamondo. Chi c'è nel tondo?
Facciamondo. Chi c'è nel tondo?

Roberto Piumini, M. Ferri
Il signor Agostino
Il signor Agostino

Ingo Schulze, J. Penndorf
Non è una scatola
Non è una scatola

Portis Antoinette