Film pop anni '80

Film pop anni '80

Una guida schietta ai film che ci hanno cambiato la vita e che ci hanno salvato, ancora una volta, quando stavamo chiusi in casa. Basta chiacchiere: è tempo di raggiungere le 88 miglia orarie! Per molti i film pop degli anni '80 sono indissolubilmente legati ai ricordi, a una stagione irripetibile della vita. Ma quei film con i quali molti di noi sono cresciuti non hanno a che fare solo con la nostalgia: hanno colonizzato l'immaginario contemporaneo e ce li ritroviamo citati, omaggiati, saccheggiati e perpetuati nelle opere di oggi, nei meme e nei modi di dire. Matteo Marino e Simone Stefanini prendono in esame 30 film pop + 1 usciti tra il 1980 e il 1989 e, come se guidassero la DeLorean per viaggiare nel tempo, riescono a tornare bambini, in sala, coi popcorn in mano. Ma si mettono anche nei panni di chi vede quei film con gli occhi di oggi, magari per la prima volta o all'ennesimo rewatch. Storia, tecnica, musica, icone, frasi memorabili, segreti venuti fuori dopo anni, mappa delle location, interpretazioni inedite, ma soprattutto aneddoti e cuore, per raccontare con schiettezza e passione i film che ci hanno cambiato la vita e che ci hanno salvato, ancora una volta, quando stavamo chiusi in casa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove stanze
Le nuove stanze

Indro Montanelli, M. Brambilla, Ferruccio De Bortoli
Quante donne
Quante donne

Enzo Biagi
Amori stregati. Passione, amicizia, tradimento
Amori stregati. Passione, amicizia, trad...

Tahar Ben Jelloun, A. M. Lorusso
Pensieri
Pensieri

Carlo Cremona, Agostino (Sant')
Pensieri d'amore
Pensieri d'amore

Roberta Serra
Antiche storie d'amore
Antiche storie d'amore

Postiglione Anacleto
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Ugo Foscolo
Il mito di Medea
Il mito di Medea

Euripide, Lucio Anneo Seneca
Op-Center. Stato d'assedio
Op-Center. Stato d'assedio

Tom Clancy, Andrea Zucchetti
Metafora e conoscenza
Metafora e conoscenza

Anna Maria Lorusso