Archimede

Archimede

Anno 212 a. C. I soldati del console Marcello — il gladio di Roma — uccidono Archimede: il matematico, l’ingegnere, il genio di Siracusa. Un grande affresco storico scandito da spirali fatali, fra intensi momenti di amicizia e tenerezza e raffinate visioni geometriche. La drammatica difesa di Siracusa è un grido di protesta contro l’imperialismo di ieri e di oggi, contro il Potere che distrugge la scienza e la cultura. Archimede vive nelle sue sfere e nei suoi cilindri che rinascono a vita eterna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Credit derivatives e cartolarizzazione. Metodologie e analisi dei rischi
Credit derivatives e cartolarizzazione. ...

Galiani Stefano, Polimeni Francesco, Proietti Massimo
Sudtirols Industrie. Berufsvielfalt und Jugendoffenheit.
Sudtirols Industrie. Berufsvielfalt und ...

Hugo-Daniel Stoffella, Hartmann Gallmetzer
Il corporate lending. Manuale della gestione del credito alle imprese: organizzazione, valutazione e contratti
Il corporate lending. Manuale della gest...

Stefano Caselli, Stefano Gatti
Risorse energetiche. CD-ROM
Risorse energetiche. CD-ROM

S. Leanza, M. Giarrizzo
Il ruolo degli incubatori nella creazione di nuove imprese. L'esperienza internazionale e il caso italiano
Il ruolo degli incubatori nella creazion...

Grandi Alessandro, Grimaldi Rosa, Abburà Luciano
La tirannia del mercato e le sue alternative
La tirannia del mercato e le sue alterna...

L. Cantelmo, Francois Houtart, Salvatore Valenti
La marca e la comunicazione nell'Internet banking. Modelli di business, brand equity e valutazione
La marca e la comunicazione nell'Interne...

Giuliano Iannotta, Claudio Zara