Qui io non conto

Qui io non conto

Miranda nasce da genitori sloveni in un’Italia che li rifiuta. Cresce sotto il fascismo, attraversa l’esilio, la guerra, la Resistenza e il sogno – poi deluso – della Jugoslavia di Tito. In questo racconto personale, l’autrice, nipote di Miranda, ricostruisce le radici della sua famiglia intrecciando memoria privata e storia collettiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Afro 1972-75: arazzi, grafiche, dieci fiori a Baudelaire. Catalogo della mostra (Firenze, dal 5 ottobre 2001)
Afro 1972-75: arazzi, grafiche, dieci fi...

Giovanni Granzotto, Luca Massimo Barbero
La metropoli futurista. Progetti impossibili. Mostra multimediale sull'architettura futurista (Firenze, 2 ottobre-14 aprile 1999). Con videocassetta
La metropoli futurista. Progetti impossi...

Godoli Ezio, Capalbo Vincenzo
Il contratto di lavoro
Il contratto di lavoro

Luigi Mengoni, M. Napoli, Mario Napoli
Lo Spirito Santo e voi
Lo Spirito Santo e voi

Bennett Rita, Bennett Dennis