I reati sessualmente connotati e diritto penale del nemico

I reati sessualmente connotati e diritto penale del nemico

Il volume analizza criticamente come nel settore dei reati sessualmente connotati - in particolare reati a tutela dei minori, sfruttamento della prostituzione, violenza sessuale e violenza di genere - si siano strumentalizzate le ansie punitive suscitate da crimini efferati per affermare politiche criminali securitarie e populiste, espressione di logiche proprie del diritto penale del nemico, con la connessa violazione dei principi penalistici di uno Stato di diritto: esasperate forme di anticipazione della tutela o fattispecie incentrate sul tipo d'autore; inasprimento punitivo e misure rivolte alla negazione del delinquente nemico e alla neutralizzazione della pericolosità - come misure di sicurezza (soprattutto custodiali e a tempo indeterminato), misure di prevenzione, le shaming sanctions, la registrazione, la castrazione-; l' indebolimento della giurisdizione e delle sue garanzie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitti rituali
Delitti rituali

Gemignani Filippo
Brina Maurer
Brina Maurer

Turco, Claudia M.
Piper Club. Storia, mito, canzoni
Piper Club. Storia, mito, canzoni

Mario Bonanno, Giancarlo Bornigia