Breccia grezza. Al riparo dall'alba

Breccia grezza. Al riparo dall'alba

Eugenio è un giovane studente che cade in una profonda crisi esistenziale, combattuto fra il mondo ineluttabile del destino e quello agognato della libertà. Da allora decide di analizzare la sua vita a ritroso, rievocando due aspetti fondamentali della sua esistenza: la passione per la filosofia e l'amore che prova per Giulia. Riscrivendo queste pagine del suo passato, rivive il tormento inflitto da una forza estranea alla sua volontà, che ha determinato il suo agire senza lasciarlo libero di assecondare i suoi desideri. Nell'incontro con questa forza, che il protagonista definisce come l'essenza ignota che trattiene in sé il senso della vita, risiede la possibilità di una sua rinascita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La difficile sfida. Il sindacato e il nodo dell'unità
La difficile sfida. Il sindacato e il no...

Angelo Faccinetto, Cesare Damiano
Dopo lunghe e cordiali discussioni. La storia della contrattazione sindacale alla Fiat in 600 accordi dal 1921 al 2003
Dopo lunghe e cordiali discussioni. La s...

Aris Accornero, Piero Fassino, Cesare Damiano, Piero Pessa
Strumenti del nuovo sviluppo. I fondi per la formazione continua. Una scomessa da giocare
Strumenti del nuovo sviluppo. I fondi pe...

Patrizia Dandolo, Roberto Pettenello