Pane rosso

Pane rosso

L'armistizio segna la fine della Seconda guerra mondiale, ma Annibale, volontario al fronte, sulla via del ritorno viene fatto prigioniero e condotto nel campo di prigionia di Stargard, a cui riesce a sopravvivere grazie al ricordo dei suoi cari, della sua terra lontana, la Sardegna, e soprattutto grazie alla conoscenza dell'arte bianca. La fame, la miseria e la paura di morire costruiscono una nuova e inverosimile realtà, ma non intaccano l'animo di Annibale, che sogna di riconquistare la libertà perduta. Una storia vera e profondamente toccante, che dona a chi legge il ritratto di un tempo dominato dall'assurdità e dalla violenza, ma in cui riescono a emergere, inaspettatamente, anche il bene e la speranza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un broker disonesto. Gli Stati Uniti tra Israele e Palestina
Un broker disonesto. Gli Stati Uniti tra...

Naseer H. Aruri, R. Panizzoli, M. Franchini
Cuba, orgoglio e pregiudizi
Cuba, orgoglio e pregiudizi

Sergio Cararo, Mario Baldassarri
Storia del giornalismo americano
Storia del giornalismo americano

Pier Luigi Vercesi, Sofia Basso
Radici. Per una storia economica e sociale degli Stati Uniti dalle origini al Novecento
Radici. Per una storia economica e socia...

Colognese Giovanni, Giacobazzi Fulcini Francesco
Julio Antonio Mella e Tina Modotti contro il fascismo
Julio Antonio Mella e Tina Modotti contr...

González Froilán, Cupull Adys
Vichinghi. Storia, civiltà, spiritualità degli Uomini del Nord
Vichinghi. Storia, civiltà, spiritualit...

M. E. Giacomelli, Bernard Marillier
Le beatitudini
Le beatitudini

Carlo Maria Martini