Il sole inizia per g

Il sole inizia per g

Claudia e Ginevra sono due sorelle, diciassette anni a dividerle e un amore sconfinato a unirle. Claudia ha sempre desiderato non essere più figlia unica e, finalmente, dopo anni di attesa, il 24 luglio 2011 arriva Ginevra, il miglior regalo che la vita potesse concederle. La vita, però, sa essere tanto generosa quanto tremendamente crudele: Ginny nasce con alcuni difetti congeniti, che costringono l'intera famiglia ad affrontare una sfida dopo l'altra. Tra emozioni e ricordi, Claudia ripercorre i passi della sorellina in un mondo che la mette alla prova fin dall'inizio, un mondo che si rivela più spietato di quanto chiunque avrebbe potuto immaginare. Eppure Ginevra supera ogni limite. È una bimba travolgente, esuberante, sempre pronta a sorridere e con una forza fuori dal comune. Una bambina di nove anni con una marcia in più, che ama la vita fino in fondo, fino all'ultimo respiro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como: 187
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Miedico Cristina, Marensi Andrea, Briani Pisano Angela
Museo e area archeologica. Cassino
Museo e area archeologica. Cassino

Ghini Giuseppina, Valenti Massimiliano
Vorticosamente
Vorticosamente

Petrone Angela, Cattaneo Sara
Regno di Sardegna
Regno di Sardegna

Casùla, Francesco Cesare
Orgoglio di Lombardia
Orgoglio di Lombardia

Della Peruta, Franco
Chimera etrusca
Chimera etrusca

Pecchioli Arrigo, Bussagli Marco
L'antica Roma da Romolo ad Augusto
L'antica Roma da Romolo ad Augusto

J., Grasset Saint Sauveur
Sena vetus
Sena vetus

Pecchioli Arrigo
Monete dell'Italia antica
Monete dell'Italia antica

Catalli Fiorenzo