Cronache dal metaverso

Cronache dal metaverso

Un uomo affetto da una strana amnesia racconta in prima persona due giorni della sua vita, in cui cerca di ritrovare se stesso. Presto scopre di essere il più grande artista vivente e di avere un nemico mortale, un individuo diabolico nato nel 1582. Nel suo viaggio surreale, questo moderno Orfeo farà la conoscenza di strani individui, come un misterioso monaco proveniente dal regno dei sogni, una scimmia che crede di essere Napoleone e Nietzsche redivivo. Nel frattempo, la minaccia dell'avversario incombe e il protagonista arriverà a chiedersi se sia davvero affetto da amnesia o se invece sia il suo istinto a mettere in atto questo stratagemma per proteggere lui e la sua arte, nella quale si intrecciano rimandi filosofici, storici, artistici, musicali e religiosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicoterapia su misura. Pazienti borderline e patologie mentali gravi
Psicoterapia su misura. Pazienti borderl...

Horwitz Leonard, Allen Jon, Gabbard Glen O.
La laguna e altre storie
La laguna e altre storie

Janet Frame, A. Sarti, Antonella Sarti
Pelleossa
Pelleossa

Bridget O'Connor
Giustizia poetica
Giustizia poetica

Amanda Cross
Lei
Lei

Quentin Clewes
Intervista sul nuovo secolo
Intervista sul nuovo secolo

Eric J., Hobsbawm
La quinta donna
La quinta donna

Mankell Henning
Una sinistra per il prossimo secolo. L'eredità dei movimenti progressisti americani del Novecento
Una sinistra per il prossimo secolo. L'e...

Luca Bagetto, Gianni Vattimo, Richard Rorty
Storia della musica
Storia della musica

Luigi Pestalozza, Roberto Favaro
Un tocco di speranza
Un tocco di speranza

Dean Kraft, Rochelle Kraft, Giorgio Arduin