Ma tanto... l'utente lo sa. Storie irriverenti di usabilità, tra mondo reale e digitale

Ma tanto... l'utente lo sa. Storie irriverenti di usabilità, tra mondo reale e digitale

In un mondo sempre più interconnesso e digitale, tutti possiamo immedesimarci nell’utente medio: Mario Rossi. È lui il protagonista di questo manuale che cerca di spiegare gli errori più diffusi nella comunicazione – digitale e non –, quelli che spesso i designer commettono quando si tratta di rendere usabile un servizio e che catapultano il povero Mario Rossi di turno all’interno di infografiche poco chiare, parole dai significati ambigui o scatole di gelati difficili da aprire. Tra fraintendimenti lessicali, “stitichezza” verbale e fruizione al limite dell’impossibile, questa guida cerca di rendere comprensibile quello che tanti designer, per pigrizia o incapacità, realizzano per rendere difficile la vita a noi utenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ma tanto... l'utente lo sa. Storie irriverenti di usabilità, tra mondo reale e digitale
  • Autore: Mafalda Signorino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: bookabook
  • Collana: Saggistica
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 160
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788833239811
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Per un'altra campagna. Riflessioni e proposte sull'agricoltura periurbana
Per un'altra campagna. Riflessioni e pro...

Agostini Stella, Bertoni Danilo
I demoni (eNewton Classici)
I demoni (eNewton Classici)

Fëdor Michajlovic, Dostoevskij
La giurisprudenza di assoluzione dai reati di circolazione stradale
La giurisprudenza di assoluzione dai rea...

Annamaria Planitario, Elisabetta Forlani
Il giocatore (eNewton Classici)
Il giocatore (eNewton Classici)

Fëdor M., Dostoevskij
L'idiota (eNewton Classici)
L'idiota (eNewton Classici)

Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Ergonomia e creatività
Ergonomia e creatività

Testore Giulia, Sicklinger Andreas
La realtà del progetto
La realtà del progetto

Nastri Massimiliano