Le bottiglie di Morandi

Le bottiglie di Morandi

Quante volte abbiamo sentito dire: Morandi, il pittore delle bottiglie. Eugenio Riccomini ci dà una mano a capire tutta la ricerca, l'amore e la sapienza che il maggiore pittore del Novecento profondeva nell'accostare incessantemente quei "corpi". Poi, con piglio divulgativo, spiega la tecnica dell'incisione, che Morandi insegnava all'Accademia di via Belle Arti. E poi parla di un uomo, nella silenziosa casa di Via Fondazza, che poteva anche dimenticare, fra i libri, gli assegni dei collezionisti, perché più della prosperità economica e più di ogni altra cosa, gli interessava dipingere. Età di lettura: da 8 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La religione
La religione

G. Tron, Hubertus Halbfas
Israele, eco di eternità
Israele, eco di eternità

Abraham Joshua, Heschel
La salvezza dell'uomo. In prospettiva intramondana e cristiana
La salvezza dell'uomo. In prospettiva in...

Ulrich Hommes, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Dio dei vivi e dei morti. Tre conversazioni
Dio dei vivi e dei morti. Tre conversazi...

Franz Kamphaus, G. Poletti, Erich Zenger, J. Baptist Metz
Fede e storia
Fede e storia

G. Poletti, Walter Kasper