Napoleone e le rapine d'arte in Romagna

Napoleone e le rapine d'arte in Romagna

Le spoliazioni napoleoniche sono una serie di furti di beni, in particolare opere d’arte, effettuate durante le conquiste militari di Napoleone Bonaparte. L’imperatore non risparmio nemmeno la Romagna, dalla quale sottrasse due reperti artistici dal misterioso fascino: un libro di cartografia e uno di geografia. Cosa si cela dietro questa scelta? Il professor Pasini, storico dell’arte tra i più noti in Italia, affronta per la prima volta nel panorama della storia dell’arte questa ricerca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scontro a Sethanon
Scontro a Sethanon

Raymond E. Feist
Ciclo di Ender
Ciclo di Ender

Card, Orson S.
Trilogia di Dayworld
Trilogia di Dayworld

Farmer, Philip Josè
Le donne delle nevi
Le donne delle nevi

Leiber Fritz
Jirel delle lande di Joiry
Jirel delle lande di Joiry

Catherine L. Moore
Il segreto degli Asadi
Il segreto degli Asadi

Bishop Michael
I guerrieri di Marte
I guerrieri di Marte

Edgar R., Burroughs
Esperimento Dosadi
Esperimento Dosadi

Herbert Frank
Spade nella nebbia
Spade nella nebbia

Leiber Fritz
Cacciatore della luce
Cacciatore della luce

Luigi Ticozzi
Triton
Triton

Delany, Samuel R.