Da donna a donna

Da donna a donna

Due donne, Anna e Mery, dialogano nell'intento di rappresentare l'universo femminile. Il loro è un percorso interiore, che parte dalla confusione del proprio inconscio fino ad arrivare a uno stato di coscienza da cui emerge l'individuo in grado di compiere scelte. Il libro si divide in quattro parti, ciascuna introdotta da una figura femminile mitologica. Nella prima, Afrodite, dea greca dell'amore, fa da filo conduttore a poesie che hanno l'amore come tema. Nella seconda, Gea, la dea Madre "che originò nel Caos generando il Cielo e tutta la bellezza" introduce poesie dedicate alla vita e alla bellezza di essere madre, ma anche alla sofferenza derivante da una maternità negata. Il mito di Filomela, nella terza parte, introduce liriche che hanno come tema principale la figura della donna in una società in cui è spesso oggetto d'amore, sublimata, santificata, ma anche, altrettanto spesso, vittima di violenze, soprusi, ingiustizie. L'ultima parte del libro contiene poesie introdotte da Eos, l'Aurora. Il libro, che inizia con un inno all'amore, si chiude con un inno alla speranza di un nuovo giorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita di Ivan Illich. Il pensatore del Novecento più necessario e attuale
Vita di Ivan Illich. Il pensatore del No...

Giovanna Morelli, M. G. Zini, Wolfgang Sachs, Martina Kaller-Dietrich, Maria Giovanna Zini
Un'altra globalizzazione. Istruzioni per l'uso
Un'altra globalizzazione. Istruzioni per...

Giuliano Battiston, G. Battiston
Sardegna al bivio (La)
Sardegna al bivio (La)

Costantino Cossu
Gatto (Il)
Gatto (Il)

Moulder Felix
Il cane
Il cane

Shelley Diana
Il libro dello spiritismo
Il libro dello spiritismo

Claudio Marchiaro, Franco Ossola