Nella stanza del tè

Nella stanza del tè

"Una vita passata a rincorrere sentimenti ed emozioni con un linguaggio povero ma essenziale, che va dritto all'anima. Una passione per la scrittura che accompagna da sempre l'autrice: un invito a sostare nella quotidianità, anche quella più banale e meno appariscente, perché tutto può diventare poesia. Sentimenti che le appartengono - ma che in fondo appartengono a tutti noi - che cambiano nel tempo declinandosi tra adolescenza e maturità e che si stemperano, passando dalla malinconia alla serenità, lasciando spazio al chiarore delle stelle che sollevando il manto, disperdono il buio".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Speranza
Speranza

Grün Anselm
Il giovane cappuccino Girolamo Bortignon. Futuro vescovo di Padova
Il giovane cappuccino Girolamo Bortignon...

G. Rigoni, Girolamo Bortignon, P. Gios
Apparenza e realtà. L'apparente e il reale tra metafisica ed epistemologia
Apparenza e realtà. L'apparente e il re...

Arcoleo Santo, Fabbio Adolfo, Baldo Italo F.
Paulo Freire, educazione come liberazione
Paulo Freire, educazione come liberazion...

Bello Rocco, Guidolin Ermenegildo
Romano Guardini e la visione cristiana del mondo
Romano Guardini e la visione cristiana d...

Bohom Winfried, Borghesi Massimo, Biser Eugen
Pace e diritti umani
Pace e diritti umani

Fabris Rinaldo, Papisca Antonio
Il management delle associazioni
Il management delle associazioni

Fabris Giorgio, Campagnolo Sergio, Gangai Alberton Renzo
Filosofi davanti a Cristo
Filosofi davanti a Cristo

Tilliette Xavier
Etica sociale
Etica sociale

Liborio Asciutto, A. Bondolfi, Wilhelm Dreier