Salmo XXIV

Salmo XXIV

Venezia, 1667. Il musicista Vincenzo Sebastiano Antelami, accusato di stregoneria dall'Inquisizione, fugge a Londra con la giovane amante, Francesca. Venezia, 2017. Stefano Montani, scrittore e critico musicale, giunge nella città lagunare per i concerti del Carnevale. In programma, l'esecuzione del "Salmo XXIV", opera sconosciuta di Antelami ritrovata a Oxford. È solo una coincidenza la contemporanea scoperta di un ritratto del musicista, su cui sembra dipinto un messaggio arcano? Insieme alla restauratrice Chiara Sabelli, Montani viene coinvolto nella ricerca di un "terribile lascito", nascosto in uno spartito perduto. Svela così l'esistenza di risorti Ordini esoterici a caccia di un misterioso segreto. Mentre una enigmatica donna dai capelli rossi sembra indicargli segni lasciati attraverso il tempo, in un susseguirsi di strani avvenimenti, personaggi ambigui e morti per cause apparentemente naturali, scopre ciò che accadde a Londra tra il 1667 e il 1668. E un'incredibile, sconcertante verità.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wood, water & rock
Wood, water & rock

Cliff Watts
Holy works
Holy works

Germano Celant, Andres Serrano
Quantum light
Quantum light

Sherry, David B.
Global education. Neodimensional esperience from Solstizioproject.net to global education. Ediz. italiana e inglese
Global education. Neodimensional esperie...

Giuseppe Stampone, M. Bortolotti