Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo

Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo

Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta "Il Milione" a suo figlio Lorenzo, di otto anni. Alternandosi con Rustichello da Pisa, narrerà il viaggio di Marco e la sua vita nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l'imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Parlerà dell'amore tra Marco e Kokachin, lieve come la carezza del vento, dell'amicizia, del coraggio, dello spirito di conoscenza, dell'avventura, del sogno. Emerge il legame di Marco con la sua Venezia, vissuta o sognata; quello del Khan con le città che governa senza conoscerle, illusorie e invisibili, rese reali solo dai racconti di Marco, e sarà il Khan a rivelare a Marco il senso della vita: essere responsabili delle proprie scelte, giocatori e non pezzi sulla scacchiera dell'esistenza. Nella fusione tra passato e presente, Margherita e Lorenzo scriveranno l'epilogo di una storia ancora viva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Sant'Anna di Stazzema a... prigioniero del Terzo Reich
Da Sant'Anna di Stazzema a... prigionier...

Pizzigoni Orazio, De Sanctis Felice
Come piombo pesa il cielo
Come piombo pesa il cielo

G. Castrillo, Alessandra Bassi
I sei esercizi
I sei esercizi

Rudolph Steiner, A. Comoretto, M. Comoretto