Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo

Da lontano, Venezia. I viaggi di Marco Polo

Margherita Polo, discendente del famoso Marco, racconta "Il Milione" a suo figlio Lorenzo, di otto anni. Alternandosi con Rustichello da Pisa, narrerà il viaggio di Marco e la sua vita nel Catai, facendo rivivere Kubilai Khan, l'imperatrice Chabi, Kokachin, Niccolò e Matteo Polo. Parlerà dell'amore tra Marco e Kokachin, lieve come la carezza del vento, dell'amicizia, del coraggio, dello spirito di conoscenza, dell'avventura, del sogno. Emerge il legame di Marco con la sua Venezia, vissuta o sognata; quello del Khan con le città che governa senza conoscerle, illusorie e invisibili, rese reali solo dai racconti di Marco, e sarà il Khan a rivelare a Marco il senso della vita: essere responsabili delle proprie scelte, giocatori e non pezzi sulla scacchiera dell'esistenza. Nella fusione tra passato e presente, Margherita e Lorenzo scriveranno l'epilogo di una storia ancora viva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre icone
Tre icone

Cacciari Massimo
Diario australiano
Diario australiano

T. Sanguineti, Rodolfo Sonego
Storie di uomini e animali
Storie di uomini e animali

Sholom Aleichem, F. Bezza, Sholem Rabinovitch (Sholem Aleykhem), A. L. Callow, H. Burstin
Solomon Gursky è stato qui
Solomon Gursky è stato qui

Mordecai Richler, M. Birattari
Il mio Oriente
Il mio Oriente

G. Gurisatti, Arthur Schopenhauer
Piccole vacanze (Le)
Piccole vacanze (Le)

Alberto Arbasino
L'isola
L'isola

Laura Sgarioto, Sandor Marai
La donna di Gilles
La donna di Gilles

Madeleine Bourdouxhe, G. Cillario