Prego, siediti. Ediz. integrale

Prego, siediti. Ediz. integrale

«"Prego siediti" è una raccolta di poesie che parlano dell'amicizia, della perdita, dell'amore vecchio e nuovo, della società, delle speranze perdute e ritrovate, rivolgendosi ogni tanto a un io filosofico che cerca di capire le risposte di un suo ipotetico, desiderato interlocutore. Queste poesie sono il frutto di una vita intensa, vissuta attraverso filtri sottili e assottigliati, nella piena immersione linguistico - psichico - emotiva. Scriverle è stato un processo di passaggio da musica a verbo, un processo che richiede la capacità di realizzare e di capire le lunghe, noiose, utili ripetizioni musicali, che in un testo possono essere accorciate e sintetizzate in poche righe. Vorrei che la persona che le prende in mano per farle entrare in sé fosse pronta a mettersi in continua discussione attraverso obiezioni e discorsi con le mie parole. Dopodiché ci incontreremo: nell'etere o nello spazio internet, dal vivo o nella sua creatività, il nostro incontro diventerà indelebile e fertile per entrambe.»
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una giornata trafficata
Una giornata trafficata

Sue Nicholson, Arlette Remondi, Christyan Fox
Il manager etico
Il manager etico

Kenneth Blanchard, Elena Recchia, Michael O'Connor
Mallory e il cavallo dei sogni
Mallory e il cavallo dei sogni

Ann M. Martin, Marina Impallomeni
I templari custodi di un mistero
I templari custodi di un mistero

Jean Markale, M. Spagnoli
Mia e il segreto della tomba etrusca
Mia e il segreto della tomba etrusca

Vittoria Facchini, Paola Zannoner
Mia e il piccolo dinosauro
Mia e il piccolo dinosauro

Vittoria Facchini, Paola Zannoner
Franny e Zooey
Franny e Zooey

Salinger, J. D.
Manhattan Transfer
Manhattan Transfer

John Dos Passos, A. Scalero, Alessandra Scalero
Giornalino di Gigi Tempesta (Il)
Giornalino di Gigi Tempesta (Il)

Luigino Stoppini, Marcello Jori (Luigino Stoppini)
Il cannocchiale d'ambra. Queste oscure materie. 3.
Il cannocchiale d'ambra. Queste oscure m...

F. Bruno, Francesco Bruno, Philip Pullman