La rappresentatività sindacale. Tra libertà e conflitti

La rappresentatività sindacale. Tra libertà e conflitti

Il volume presenta un viaggio affascinante nel diritto sindacale e nelle complessità connesse alla mancata attuazione dell'articolo 39 della Costituzione, con particolare attenzione al ruolo suppletivo che la giurisprudenza ha assunto per colmare le carenze legislative. L'autrice, nell'affermare la coesistenza di più contratti nel medesimo gruppo professionale, racconta la diatriba tra le associazioni datoriali ed i contrasti volti a rivendicare la maggiore rappresentatività delle rispettive rappresentanze, evidenziando le distorsioni del sistema italiano delle relazioni industriali. Propone infine la risoluzione del conflitto attraverso una straordinaria esperienza pratica nella contrattazione collettiva ANPIT - CISAL, culminata con una rappresentatività conquistata sul campo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La megalopoli padana
La megalopoli padana

Eugenio Turri
Funghi
Funghi

Mazza Riccardo
I senza patria
I senza patria

Maurizio Stefanini, Giovanni Negri
Le tartarughe
Le tartarughe

A. Luise, Veza Canetti, Alessandra Luise
Le consolazioni della filosofia
Le consolazioni della filosofia

A. Rusconi, Alain De Botton
Il patto dei leoni
Il patto dei leoni

Emanuela Frassi, Dorothy Dunnett
K2. Una sfida ai confini del cielo
K2. Una sfida ai confini del cielo

Roberto Mantovani, Kurt Diemberger, Maria Antonia Sironi
Tibet. Il tetto del mondo fra passato e presente. Ediz. illustrata
Tibet. Il tetto del mondo fra passato e ...

Kurt Diemberger, Maria Antonia Sironi
Everest. Storia del gigante himalayano
Everest. Storia del gigante himalayano

Roberto Mantovani, Kurt Diemberger
Il signore dei bonsai
Il signore dei bonsai

L. Jover, Manuel Vazquez Montalban, H. Lyria
L'isola della paura
L'isola della paura

N. Panaro, Claudio Madia