Le père comme métaphore. Représentations de l'instance paternelle dans la littérature française moderne

Le père comme métaphore. Représentations de l'instance paternelle dans la littérature française moderne

A partire dal XVIII secolo c'è un cambiamento radicale della figura paterna nel contesto culturale europeo. I contributi analizzano, con autori significativi della storia letteraria francese moderna, la questione di una "identità senza padre" che impregna la cultura democratica dei secoli XX e XXI.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Settantaquattro omelie sul libro dei Salmi
Settantaquattro omelie sul libro dei Sal...

Origene, G. Coppa, Girolamo (san), Origene Origene, Girolamo (san) Girolamo (san)
Prediche della Settimana santa (Firenze, 1425)
Prediche della Settimana santa (Firenze,...

M. Bartoli, Bernardino da Siena (san) Bernardino da Siena (san)