Canto di ceneri e spighe

Canto di ceneri e spighe

"Canto di ceneri e spighe" è un viaggio a ritroso lungo la strada che, il modo di sentire la poesia dell'autore, ha percorso nell'arco di un quindicennio. Nella sua interezza, è il canto che il poeta intona nell'alternarsi inevitabile di un sentimento bifronte che porta, nei giorni delle ceneri, a sentire con forza il fascino sinistro esercitato dalla morte e in quelli della rinascita, delle spighe, a seguire e farsi infine soggiogare da quel richiamo alla vita che è il bene più prezioso che ciascun uomo ha ricevuto. La silloge è una corda tesa tra le estremità di un passato doloroso, fatto di speranze tradite, di entusiasmi giovanili, di assenze insopportabili e presenze ingombranti, di giorni che sfuggono troppo in fretta, ore interminabili e un presente ad intermittenza, nel quale, tra ascese e cadute, ma sempre con maggior consapevolezza di sé, è la forza di rialzarsi ad avere la meglio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccoli giorni. Calendario 2006
Piccoli giorni. Calendario 2006

Paola Bona, Zaira Zuffetti
Tutti insieme nella savana. Con gadget
Tutti insieme nella savana. Con gadget

Piero Corva, Peter Casterton, Anita Ganeri
Immaginare Ground Zero. Progetti e proposte per l'area del World Trade Center
Immaginare Ground Zero. Progetti e propo...

Robert A. Ivy, Suzanne Stephens, Laura Tasso, Ian Luna, Ron Broadhurst, L. Tasso
Nuovo universo di segni. Memoria religiosa e cultura. Corso di religione cattolica con schede per la valutazione. Per la Scuola media: 2
Nuovo universo di segni. Memoria religio...

Panizzoli Alessandro, Finamore Rosanna, Chiarazzo Rosario
Utente sconosciuto
Utente sconosciuto

Connelly Michael
I codici del labirinto
I codici del labirinto

Kate Mosse, Roberta Maresca
Il mistero del tesoro dei Templari
Il mistero del tesoro dei Templari

Fanthorpe Patricia, Fanthorpe Lionel
Molto rumore per nulla. Testo inglese a fronte
Molto rumore per nulla. Testo inglese a ...

William Shakespeare, M. Del Serra