DaD: alienazione irreparabile? Dalle Alpi alle Madonie dirigenti e docenti s'interrogano

DaD: alienazione irreparabile? Dalle Alpi alle Madonie dirigenti e docenti s'interrogano

A un anno esatto dallo scoppio della pandemia, cosa è accaduto nelle scuole, che problemi ha creato la Didattica a distanza, come si sono organizzate le scuole e come hanno affrontato gli insegnanti le problematiche poste dal nuovo metodo di insegnamento? Si manterrà ancora questo tipo di insegnamento o torneremo alla scuola tradizionale, o, ancora, si cercherà una strada fra i due metodi, visto che le tecnologie digitali oggi sono molto diffuse tra i giovani? Le domande se le è poste il SeLF - Secondigliano Libro Festival, una associazione di volontariato culturale che opera nelle scuole della periferia Nord di Napoli, e non solo, che ha interpellato dirigenti scolastici e insegnanti di ogni ordine e grado sia nel territorio di sua influenza che in altre regioni italiane, dal Nord al Sud del Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alan e Naomi
Alan e Naomi

Angela Ragusa, Raffaella Ligi, Myron Levoy
Tracce criminali. Storie di omicidi imperfetti
Tracce criminali. Storie di omicidi impe...

Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Jimmy C. killer
Jimmy C. killer

Joe Craig, Maria Bastanzetti
America
America

E. R. Frank
La cattura. I guardiani di Ga'Hoole
La cattura. I guardiani di Ga'Hoole

Kathryn Lasky, R. Belletti
Il trenino della uova
Il trenino della uova

Anne Mussenbrock, A. Mussenbrock, Lucia Feoli, Meyer Birgit
Breve storia del progresso
Breve storia del progresso

S. Denicolai, Ronald Wright