Mira. Una stella fra gli anfratti del tempo

Mira. Una stella fra gli anfratti del tempo

Tancreda, un borgo marinaro vicino Napoli, è lo scenario in cui si alternano storie di tutti i giorni di persone comuni solo in apparenza, che mettono l'amore più nelle opere che nelle parole. Ad accomunare le loro vite c'è l'innamoramento in tutte le sue forme, il motore che fa andare avanti la speranza, la virtù più piccola, ma la più forte, la più pericolosa, perché crea delle aspettative. Mira, la protagonista, sembra ricorrere al greco antico per dire che l'amore si estende tra molteplici percorsi avanzati. Ci sarà spazio per l'agape, l'amore incondizionato; per philia, l'amore di affetto tra amici; per l'eros, l'amore sensuale; per anteros, l'amore corrisposto; per himeros, il desiderio fisico che chiede di essere soddisfatto; per pothos, il desiderio verso ciò che sogniamo; per storge, l'amore di appartenenza; per thelema, il piacere di fare qualcosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riassunti di storia: 5
Riassunti di storia: 5

Silvestro Nunzio
Tema letterario: 3
Tema letterario: 3

Terracina O., Russo Raffaele
Analisi e commenti di testi letterari. Dal '500 al '700. Per le Scuole superiori
Analisi e commenti di testi letterari. D...

Aricò Silvana, De Dominicis Bruno
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi