La voce assente

La voce assente

È raro trovare l'allineamento perfetto tra pensieri e parole. Quando si tratta della sfera emotiva, accade di sentirsi impotenti e incapaci. I campi semantici si svuotano, la mente si annebbia, la voce ammutolisce. La poesia può essere un tentativo di dare espressione ai nostri chiaroscuri interiori: il simbolismo, l'analogia, la metafora aiutano, talvolta, ad entrare nel silenzio dell'anima e a generare figure di senso, in una soggettività esasperata, estrema. E forse dalla concavità apparentemente immobile della coscienza pian piano emergono le parole introvabili che aiutano a scolpire paesaggi, volti, dolori, sogni. Parole che danno forma alle cose impossibili e a quelle lasciate in disparte per pudore, indolenza, inconsapevolezza. Frammenti di tempo sospeso disegnano contorni: si schiudono sogni, si percorrono sentieri inesplorati. Nel silenzio si può trovare morbida protezione, l'abbraccio invisibile del nostro io sconosciuto. Nel silenzio si parte e si torna, per continuare a fluire in una felice malinconia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prometto di amarti, onorarti e tradirti. Donne e tradimento: un'inchiesta sulla vita segreta delle mogli
Prometto di amarti, onorarti e tradirti....

Gertler Stephanie, Lopez Adrienne
C'era una volta
C'era una volta

Tucker Lisa
Il tocco di Venere
Il tocco di Venere

Kinkel Tanja
Io, perso in un oceano
Io, perso in un oceano

Dana A. Shapiro, L. Melosi
Blanche o il cuore dell'assassino
Blanche o il cuore dell'assassino

F. Bruno, Hervé Jubert