Folgorazioni

Folgorazioni

La brevità dei miei versi può far pensare al "Frammentismo", movimento letterario del primo Novecento, ma sarebbe un fraintendimento, poiché il dettato lirico scaturisce non come un frammento, che presuppone una rottura, ma piuttosto come la folgorazione di un intero universo condensatissimo, che si disvela nel significante lirico del ritmo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giulio Cesare a casa mia
Giulio Cesare a casa mia

Marco Vinicio Masoni
Stage
Stage

Kezich Cristina
Non ha un titolo
Non ha un titolo

D'Arienzo Luca
Gioco di specchi. «Riflessioni» tra natura e psiche
Gioco di specchi. «Riflessioni» tra na...

L. A. Preti, A. Ruspolini, E. Bolis, Maria Pusceddu, Maria Pusceddu Nardella, L. V. Fabj
La città volante
La città volante

Roberto Pazzi
Lavoratori della notte (I)
Lavoratori della notte (I)

Alexandre Jacob, A. Ferreri
Lombardi e il fenicottero
Lombardi e il fenicottero

Carlo Patrignani
Paolo Cappuccio. La cucina mediterranea
Paolo Cappuccio. La cucina mediterranea

Negri Francesca, Vischi Carlo