Gli eretici

Gli eretici

Sandro è di Roma. Dopo un matrimonio di convenienza con una donna benestante, vive un cattivo rapporto sia con la moglie che con la suocera Elvira, che lo disprezza per la scarsa ambizione nel lavoro e per la smania di fare l'insegnante di Lettere, un sogno infranto dal casuale superamento di un concorso nelle Ferrovie. Il suo unico figlio Eugenio, tredicenne, vive con la madre e cresce tra l'indifferenza dei genitori, che presto si separeranno. Sandro fa il bigliettaio in una stazione metropolitana di Torino; vive con frustrazione la sua condizione personale e lavorativa e le ripetute vessazioni dei superiori. Incontra Ottavio, titolare di una scuola privata, che gli offre l'opportunità di realizzare il suo sogno di insegnare; ma è anche a capo di una setta satanica e l'introduce nel mondo dell'occulto. Sandro ne resta affascinato, credendo di aver trovato finalmente la forza per cambiare il suo destino, ma è solo un'illusione e presto si ritroverà a fare i conti con la sua solitudine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dirigere le banche di credito cooperativo. Competenze e leadership
Dirigere le banche di credito cooperativ...

U. Morelli, Gianluca Cepollaro, Ugo Morelli
La genesi del nuovo. Come cambiano le organizzazioni
La genesi del nuovo. Come cambiano le or...

Andrea Bonaccorsi, A. Bonaccorsi
Le storie di vita
Le storie di vita

Jean-Louis Le Grand, Giovanna Gianturco, Gaston Pineau