La strada dei fuochi

La strada dei fuochi

Una famiglia di immigrati appena arrivata in Italia non riesce a ricongiungersi con il parente che avrebbe dovuto accoglierla. Il breve tratto di strada che separa Aversa da Villa Literno si trasforma in una moderna odissea, dove i protagonisti vivono un’assoluta precarietà in uno scenario ostile, che li porterà a sperimentare i pregiudizi, l’ospedale, il carcere, un processo per direttissima e il lavoro nero. In quella che viene definita “la strada dei fuochi”, Malik, Dalmar e il piccolo Chaga incontrano il caleidoscopio di culture e varia umanità della cosiddetta “terra dei fuochi”: immigrati, razzisti, sfruttatori, camorristi, ma soprattutto uomini e donne pregevoli e senza pregiudizi che li aiuteranno nel loro cammino. L’amore del piccolo Chaga, assoluto protagonista del finale, per la musica e per il violino in particolare, rappresenta il filo di congiunzione di tutta la storia, che nel finale avrà un epilogo inaspettato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La festa delle donne
La festa delle donne

E. Sanguineti, Aristofane
Mente e cervello: un falso dilemma?
Mente e cervello: un falso dilemma?

Parisi Domenico, Calissano Pietro, Mancia Mauro
Fons vitae
Fons vitae

R. Gatti, Shelomoh Ibn Gabirol
Il morso e il cavaliere
Il morso e il cavaliere

Elisabetta Villari
Le Corbusier. Per un'architettura d'interni
Le Corbusier. Per un'architettura d'inte...

George H. Marcus, Maria Antonietta Crippa, Giuseppina Itri